Eventi
MASSAGGIO SPORTIVO DECONTRATTURANTE - DATE DEL MESE DI APRILE
UN NUOVO SERVIZIO PRESSO LA FARMACIA BAIMA
- COS'E' IL MASSAGGIO SPORTIVO DECONTRATTURANTE?
Una successione di manovre manuali, non invasive, che influiscono su una o più strutture del nostro corpo al fine di lenire il dolore, e/o ridurre il gonfiore, e/o migliorare la mobilità, e/o attenuare uno stato di tensione psico-fisica.
Il massaggio sportivo decontratturante è utile a scopo preventivo e terapeutico, migliorando lo stato di salute e offrendo benessere.
- QUALI SONO LE FINALITA’ DEL TRATTAMENTO?
- Aumento della circolazione arteriosa
- Aumento del reflusso veno-linfatico
- Aumento dell’elasticità dei tessuti
- Riduzione spasmi muscolari – attivazione o rilassamento muscolare
- Riduzione dei tempi di recupero metabolici dopo sforzo fisico
- Miglioramento dell’ossigenazione dei tessuti
- Scollamento dei piani di scorrimento tissutale
- COME SI SVOLGE IL MASSAGGIO SPORTIVO DECONTRATTURANTE?
Il massaggio sportivo decontratturante base prevede 6 fasi:
- SFIORAMENTO: rappresenta la manovra iniziale e finale di ogni seduta. Ha lo scopo di preparare la muscolatura ad attivarsi oppure di decongestionarsi in base all’effetto che si vuole ottenere.
- FRIZIONAMENTO: per mezzo della frizione è possibile sciogliere o indebolire zone di restrizione fasciale e quindi aderenze, contratture.
- IMPASTAMENTO: ha lo scopo di agire in maniera più specifica sia sulla mobilizzazione epidermica che su quella muscolare, dando un’azione miorilassante.
- PERCUSSIONE: utile per completare il trattamento pre-sforzo fisico
- VIBRAZIONE: in caso di pre-sforzo fisico utilizzata per un effetto attivante ed iperemizzante, in caso di post sforzo fisico per un effetto inibente.
- ROTOLAMENTO: ad alta frequenza andrà a stimolare la componente muscolare, a bassa frequenza andrà a decongestionare la componente muscolare
- QUALI SONO LE SINTOMATOLOGIE CHE POSSONO ESSERE TRATTATE CON IL MASSAGGIO SPORTIVO DECONTRATTURANTE IN FARMACIA?
- PROBLEMATICHE POSTURALI (cattive abitudini di posizioni lavorative, sovraccarichi funzionali)
- DISFUNZIONI MUSCOLO-SCHELETRICHE (dolore cervicale, dorsale, lombare
- DOLORE spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia
- CEFALEE muscolo tensive, EMICRANIE, SINUSITI
- DISTURBI DEL SONNO, STRESS
- DOVE?
Le prossime date disponibili, previo appuntamento, sono GIOVEDI' 3, GIOVEDI' 10, GIOVEDI' 17 e GIOVEDI' 24 APRILE, al pomeriggio, dalle ore 15:15 con il nostro osteopata Vittorio Mirco.
- COSTO?
50 euro. Con pagamento direttamente al terapista.